LA CUCINA ITALIANA (ital.) Abo

Auf die Merkliste

Das Original auf Italienisch 

Ihre Vorteile auf einen Blick

LA CUCINA ITALIANA (ital.) Abo

  • Jederzeit kündigen
  • Jederzeit wechseln
  • Geschenkabos enden autom. Geschenkabos enden automatisch
  • 2. Abo 10% Rabatt Ab dem zweiten Abo 10% Rabatt
  • Einzelhefte kaufen

Themen in den Ausgaben

  • LA-CUCINA-ITALIANA-ital-Abo-Cover_2023002
  • LA-CUCINA-ITALIANA-ital-Abo-Cover_2023003
  • LA-CUCINA-ITALIANA-ital-Abo-Cover_2023004
  • Aktuell
    LA-CUCINA-ITALIANA-ital-Abo-Cover_2023005
  • LA-CUCINA-ITALIANA-ital-Abo-Cover_2023006
002/2023 (10.02.2023)
Themen | 003/2023 (10.03.2023)
  • UNA TERRA PROMESSA
    Dal miele «di spiaggia» ai formaggi nelle caverne, dall’olio centenario, che piaceva ai re, fino al prosciutto che sa di storia. Un viaggio delizioso tra i migliori artigiani del Pisano. Fatto di volti , gesti e storie, prima ancora che di assaggi
  • UNA QUALITÀ SPETTACOLARE
    PROSCIUTTO DI SAN DANIELE , MIELE , ZAFFERANO , AMARONE. Incontro con quattro capolavori dei nostri territori, da assaggiare subito nelle ricette che abbiamo creato per esaltarne le doti
Inhaltsverzeichnis
Themen | 004/2023 (08.04.2023)
  • IL VINO DENTRO
    Rosso o bianco, in cottura dà profondità e ricchezza, e ravviva ogni piatto con una nota acidula. Sceglietelo sempre di qualità e provatelo in sei classici, anche in abbinamento
  • LAGUNA BLU
    Dall’isola di Mazzorbo, nel cuore della Laguna di Venezia, i piatti visionari di Chiara Pavan. Che, tra granchi «alieni» e orti sociali, ci dà un assaggio di un futuro davvero buono
Inhaltsverzeichnis
Themen | 005/2023 (12.05.2023)
  • QUEL BUONGUSTAIO DI DON LISANDER
    Nell’anno di Manzoni riscopriamo gli irresistibili peccati di gola dell’autore di I promessi sposi
  • RICOMINCIAMO DA ACQUA E FARINA
    Un intero menù tutto di pasta, che è la base della nostra cucina e la base su cui riscrivere all’infinito la storia del gusto italiano. Come fa Alberto Gipponi
Inhaltsverzeichnis
Themen | 006/2023 (09.06.2023)
  • RITORNO ALLE ORIGINI
    I ricordi di una vita rinascono in un boutique hotel nell’entroterra di Golfo Aranci. Benvenuti all’Albero Capovolto, dove assaggerete pasticcini che sembrano pizzi, pecorini affinati con tecniche contemporanee e, per dolce, un frutto misterioso
  • IL RE DI CARLOFORTE
    È il TONNO ROSSO , il migliore e il più ricercato del mondo. Dalla Sardegna abbiamo invitato Luigi Pomata che ci ha spiegato perché, e lo ha cucinato con noi per gustarlo in tutta la sua pienezza
  • OLTRE MARE
    Per acqua e per terra, da Pescara a Fossacesia, in barca, a piedi, in bicicletta. Alla scoperta di luoghi e cibi che lasciano stupiti tra collettivi agricoli d’artista, arrosticini e una prelibata «coppa» di ricciola
Konfigurieren Sie Ihr Magazin
  • Welche Variante soll Ihr Magazin haben?

    Mein Abo

    Geschenkabo

    Einzelheft

  • Welche Formate wünschen Sie?

    Print

    ePaper

  • Wohin soll Ihr Magazin geliefert werden?

  • Ab wann soll Ihr Magazin geliefert werden?

    Ab wann soll Ihr Magazin geliefert werden?

    Welches Einzelheft soll es sein?

Das Presseshop-Angebot für Sie
 
  •  endet automatisch
  •  frei Haus
147,60
12 Hefte (1 gratis)
  •  jederzeit kündbar
  •  frei Haus
135,30 12,30 € gespart
  •  frei Haus
12,30
12 Hefte (1 gratis)
  •  jederzeit kündbar
  •  frei Haus
135,30 12,30 € gespart
12 Hefte
  •  jederzeit kündbar
  •  frei Haus
18,00 129,60 € gespart
12 Hefte (1 gratis)
  •  jederzeit kündbar
  •  frei Haus
135,30 12,30 € gespart
12 Hefte (1 gratis)
  •  jederzeit kündbar
  •  frei Haus
135,30 12,30 € gespart
12 Hefte (1 gratis)
  •  jederzeit kündbar
  •  frei Haus
135,30 12,30 € gespart
12 Hefte (1 gratis)
  •  jederzeit kündbar
  •  frei Haus
135,30 12,30 € gespart
12 Hefte (1 gratis)
  •  jederzeit kündbar
  •  frei Haus
135,30 12,30 € gespart
12 Hefte (1 gratis)
  •  jederzeit kündbar
  •  frei Haus
135,30 12,30 € gespart
12 Hefte (1 gratis)
  •  jederzeit kündbar
  •  frei Haus
135,30 12,30 € gespart

Porträt von LA CUCINA ITALIANA (ital.)

Cucina Italiana im Abo: Das italienische Kochmagazin

Cucina Italiana beinhaltet vielfältige Berichte und wunderschöne Fotos von aktuellen und bewährten Kochrezepten, oftmals mit saisonalem Schwerpunkt der Rezepte.
Zeitschrift in italienischer Sprache.

Das Abonnement Cucina Italiana für alle Liebhaber des Kochens

Das Magazin für alle Leser, die mit Spaß kochen und mit Genuss essen und die auf der Suche nach neuen Anregungen sind.

Die Abo Angebote für Cucina Italiana nach Ihrer Wahl

Sie finden für Cucina Italiana das Jahresabo ohne Mindestbezugszeitraum und ein automatisch endendes Jahres-Geschenkabo, um dessen Kündigung Sie sich also nicht mehr kümmern müssen. Oft gibt es ein Probeabo mit einem Gratismonat. Fehlt Ihnen ein Angebot für einen kürzeren oder anderen Zeitraum, so sagen Sie es uns gern. Auch beim Rechnungszeitraum können wir Ihnen entgegenkommen.
Leserbewertungen

super tolle Zeitung mit vielen guten Rezepten und interessanten Berichten. Das es auf italienisch ist finde ich praktisch, da ich neben der Mediterranen Küche, die italienisch Kenntnisse verbessern kann.

1 Jahr Freude schenken!
Bei einer Auswahl von über 1.800 Magazinen finden Sie das richtige Geschenk für jeden.
Newsletter abonnieren

Ich möchte zukünftig über neue Magazine, Trends, Gutscheine, Aktionen und Angebote von Presseshop per E-Mail informiert werden. Diese Einwilligung kann jederzeit auf Presseshop widerrufen werden.

In der aktuellen Ausgabe von LA CUCINA ITALIANA (ital.)

  • LETTORI AI FORNELLI
    Liberate la fantasia e rimboccatevi le maniche: aspettiamo piatti nuovi, inventati da voi
  • SI FA FESTA
    Tutti insieme appassionatamente nelle piazze di Vico
  • BOLLICINE IN ERBA
    Primizie, cucina stellata e ceramica d’autore per salutare una nuova Grande Dame
  • TRA DUE MARI
    Fin dal Medioevo le differenze tra le cucine della Penisola si misurano non soltanto da nord a sud, ma anche da est a ovest, dall’Adriatico al Tirreno
  • MANCE: COME MI REGOLO?
    Note indispensabili perché non diventi un quiz tra etichetta e matematica da risolvere a fine cena
  • RUDE E DOLCE LA VITA TRA I SASSI
    A Matera dalla mattina alla sera. All’inizio espresso e pasticcini di squisitezza ineffabile. Poi spuntino con capocollo, caciocavallo e lampascioni. Un mojito e parole argute per chiudere il giorno
  • «QUESTA NON È UNA PASTA AL FORNO»
    Se vi è venuto in mente Magritte, non stupitevi. Francesca Sette si occupa di arte da una vita. La sua ricetta? Un piccolo capolavoro
  • ARABO, DI NOME E DI FATTO
    Il carciofo, come lo conosciamo e gustiamo oggi, è nato in Sicilia intorno al X secolo. Dall’haršūf alla carciofola dell’Ariosto fino alla «réclame» di Carosello il suo successo continua
  • AMATRICIANA MONDIALE
    Una delle paste più gustose della cucina laziale qui diventa un timballo, una lasagna e un raviolo, di forma orientale e sostanza italiana
  • PIÙ DI UN PANE QUOTIDIANO
    Quando si ha una grande famiglia, molto unita e che apprezza le gioie della tavola, impastare con energia e cucinare i prodotti dell’orto diventano riti che appagano anche lo spirito
  • RITORNO ALLE ORIGINI
    I ricordi di una vita rinascono in un boutique hotel nell’entroterra di Golfo Aranci. Benvenuti all’Albero Capovolto, dove assaggerete pasticcini che sembrano pizzi, pecorini affinati con tecniche contemporanee e, per dolce, un frutto misterioso
  • IL RE DI CARLOFORTE
    È il TONNO ROSSO , il migliore e il più ricercato del mondo. Dalla Sardegna abbiamo invitato Luigi Pomata che ci ha spiegato perché, e lo ha cucinato con noi per gustarlo in tutta la sua pienezza
  • OLTRE MARE
    Per acqua e per terra, da Pescara a Fossacesia, in barca, a piedi, in bicicletta. Alla scoperta di luoghi e cibi che lasciano stupiti tra collettivi agricoli d’artista, arrosticini e una prelibata «coppa» di ricciola
  • LA SIGNORA IN ROSSO
    Da cibo povero e frugale le cipolle sono diventate delle star in cucina (vero, Davide Oldani?). Noi abbiamo scelto le rosse per il loro sapore dolce e aromatico che dà una forza gentile a focacce, sughi, zuppe e insalate
  • FINO IN FONDO NEL SAPORE
    Che cos’hanno in comune pomodori e filetti di alici? Una sapidità concentrata e ricca di sfumature, che diventa speciale grazie al carattere della terra e dei mari italiani e alla qualità delle lavorazioni
  • LO SPIRITO DEL VULCANO
    Nuove cantine, una comunità di produttori provenienti da tante parti d’Italia e del mondo, bottiglie e indirizzi tutti da conoscere. L’Etna del vino è ogni anno più esplosivo
  • RICOTTA SEMPLICEMENTE
    La sostenibilità, in fondo, esiste da sempre insieme a questa fresca bontà ottenuta dal siero che rimane dopo la produzione dei formaggi. Vaccina, di bufala e di pecora, in cucina vince in versatilità
  • IL PRANZO IN FAMIGLIA
    In Puglia da Antonio Guida, ad assaggiare i piatti preparati dalla madre dello chef, in un momento di convivio che ha tutto il sapore della nostra Italia
  • 8 INGREDIENTI PER 8 MERENDE
    Se non avete ancora provato le fragole con i ceci o lo speck con i mirtilli, approfittate di uno spuntino per divertirvi con nuovi abbinamenti. Anche i piccoli saranno contenti di sperimentare
  • GELATO O SORBETTO?
    Tutti e due semplicissimi, subito pronti da mettere in freezer. E non serve la gelatiera
  • UN APERITIVO CON SPECIALITÀ DELLA CASA
    Bollicine con cracker «espressi» e una spumosa crema di piselli: si preparano in contemporanea con un minipimer che frulla, impasta, trita e monta
  • IL MEGLIO AL MERCATO
    Ecco cosa scegliere ora, al massimo del gusto e delle proprietà. Fotografate la lista e portatela con voi quando fate la spesa: guadagnerete in bontà e in convenienza
  • I NOSTRI PARTNER
    Ringraziamo le aziende che hanno collaborato alla realizzazione dei nostri servizi
  • MANI IN PASTA E SALE IN ZUCCA
    Date spazio alla creatività insieme con noi e reinventate gli ingredienti rimasti in frigo oppure mettetevi alla prova con polpo alla griglia e cassata siciliana