-
LETTORI AI FORNELLI
Liberate la fantasia e rimboccatevi le maniche: aspettiamo piatti nuovi, inventati da voi
-
SI FA FESTA
Tutti insieme appassionatamente nelle piazze di Vico
-
BOLLICINE IN ERBA
Primizie, cucina stellata e ceramica d’autore per salutare una nuova Grande Dame
-
TRA DUE MARI
Fin dal Medioevo le differenze tra le cucine della Penisola si misurano non soltanto da nord a sud, ma anche da est a ovest, dall’Adriatico al Tirreno
-
MANCE: COME MI REGOLO?
Note indispensabili perché non diventi un quiz tra etichetta e matematica da risolvere a fine cena
-
RUDE E DOLCE LA VITA TRA I SASSI
A Matera dalla mattina alla sera. All’inizio espresso e pasticcini di squisitezza ineffabile. Poi spuntino con capocollo, caciocavallo e lampascioni. Un mojito e parole argute per chiudere il giorno
-
«QUESTA NON È UNA PASTA AL FORNO»
Se vi è venuto in mente Magritte, non stupitevi. Francesca Sette si occupa di arte da una vita. La sua ricetta? Un piccolo capolavoro
-
ARABO, DI NOME E DI FATTO
Il carciofo, come lo conosciamo e gustiamo oggi, è nato in Sicilia intorno al X secolo. Dall’haršūf alla carciofola dell’Ariosto fino alla «réclame» di Carosello il suo successo continua
-
AMATRICIANA MONDIALE
Una delle paste più gustose della cucina laziale qui diventa un timballo, una lasagna e un raviolo, di forma orientale e sostanza italiana
-
PIÙ DI UN PANE QUOTIDIANO
Quando si ha una grande famiglia, molto unita e che apprezza le gioie della tavola, impastare con energia e cucinare i prodotti dell’orto diventano riti che appagano anche lo spirito
-
RITORNO ALLE ORIGINI
I ricordi di una vita rinascono in un boutique hotel nell’entroterra di Golfo Aranci. Benvenuti all’Albero Capovolto, dove assaggerete pasticcini che sembrano pizzi, pecorini affinati con tecniche contemporanee e, per dolce, un frutto misterioso
-
IL RE DI CARLOFORTE
È il TONNO ROSSO , il migliore e il più ricercato del mondo. Dalla Sardegna abbiamo invitato Luigi Pomata che ci ha spiegato perché, e lo ha cucinato con noi per gustarlo in tutta la sua pienezza
-
OLTRE MARE
Per acqua e per terra, da Pescara a Fossacesia, in barca, a piedi, in bicicletta. Alla scoperta di luoghi e cibi che lasciano stupiti tra collettivi agricoli d’artista, arrosticini e una prelibata «coppa» di ricciola
-
LA SIGNORA IN ROSSO
Da cibo povero e frugale le cipolle sono diventate delle star in cucina (vero, Davide Oldani?). Noi abbiamo scelto le rosse per il loro sapore dolce e aromatico che dà una forza gentile a focacce, sughi, zuppe e insalate
-
FINO IN FONDO NEL SAPORE
Che cos’hanno in comune pomodori e filetti di alici? Una sapidità concentrata e ricca di sfumature, che diventa speciale grazie al carattere della terra e dei mari italiani e alla qualità delle lavorazioni
-
LO SPIRITO DEL VULCANO
Nuove cantine, una comunità di produttori provenienti da tante parti d’Italia e del mondo, bottiglie e indirizzi tutti da conoscere. L’Etna del vino è ogni anno più esplosivo
-
RICOTTA SEMPLICEMENTE
La sostenibilità, in fondo, esiste da sempre insieme a questa fresca bontà ottenuta dal siero che rimane dopo la produzione dei formaggi. Vaccina, di bufala e di pecora, in cucina vince in versatilità
-
IL PRANZO IN FAMIGLIA
In Puglia da Antonio Guida, ad assaggiare i piatti preparati dalla madre dello chef, in un momento di convivio che ha tutto il sapore della nostra Italia
-
8 INGREDIENTI PER 8 MERENDE
Se non avete ancora provato le fragole con i ceci o lo speck con i mirtilli, approfittate di uno spuntino per divertirvi con nuovi abbinamenti. Anche i piccoli saranno contenti di sperimentare
-
GELATO O SORBETTO?
Tutti e due semplicissimi, subito pronti da mettere in freezer. E non serve la gelatiera
-
UN APERITIVO CON SPECIALITÀ DELLA CASA
Bollicine con cracker «espressi» e una spumosa crema di piselli: si preparano in contemporanea con un minipimer che frulla, impasta, trita e monta
-
IL MEGLIO AL MERCATO
Ecco cosa scegliere ora, al massimo del gusto e delle proprietà. Fotografate la lista e portatela con voi quando fate la spesa: guadagnerete in bontà e in convenienza
-
I NOSTRI PARTNER
Ringraziamo le aziende che hanno collaborato alla realizzazione dei nostri servizi
-
MANI IN PASTA E SALE IN ZUCCA
Date spazio alla creatività insieme con noi e reinventate gli ingredienti rimasti in frigo oppure mettetevi alla prova con polpo alla griglia e cassata siciliana